CIOTOLA, insieme - ambito bizantino, Iran (secc. IX/ X, sec. X, sec. XV)

CIOTOLA, (?) 1400 - (?) 1499

Ciotola in vetro turchese opaco, pentalobata, decorata a stampo, con iscrizione sul fondo; munita di piccolo piede ad anello in argento dorato. Cinque bande verticali, decorate a motivi geometrizzanti, collegano il piede alla montatura lungo l'orlo, suddividendo le decorazioni della ciotola in cinque pannelli. La montatura lungo l'orlo presenta un'ampia fascia in argento dorato, che segue l'andamento polilobato della ciotola e che presenta un decoro sia interno che esterno. Nella parte interna è a rilievo poco pronunciato con racemi stilizzati a foglie d'acanto e palmette; all'esterno presenta su ognuno dei cinque pannelli altrettante placchette trapezioidali a smalto, tre delle quali con elemento centrale circolare, che inscrive un elemento a quattro petali, e quattro motivi a cuore angolari su fondo oro, le altre con un motivo quadrilobato a croce. Ai loro lati vi sono due placchette con decoro a filigrana e sei pietre di diversa forma e colorazione. Le diverse componenti sono profilate da un cordoncino a rilievo

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO CIOTOLA
  • MATERIA E TECNICA argento/ doratura/ filigrana
    pietre preziose
    smalto/ lavorazione a cloisonné
    vetro/ stampo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Bizantino Iran
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Tesoro
  • LOCALIZZAZIONE Basilica di San Marco
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo la tradizione venne offerta in dono a Venezia dal capo dei Turcomanni Uzun Hasan (1453-1478), forse entratone in possesso per aver sposato la nipote dell'ultimo imperatore bizantino. La montatura non sembra essere stata decorata nello stesso momento, ma in parte nel X secolo (parte interna e esterna) e parte nel XV secolo (placche filigranate nella parte esterna)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente ecclesiastico
  • NUMERO D'INVENTARIO 140
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA PSMVE
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 2013
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1400 - (?) 1499

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE