ceramica graffita post rinascimentale (piattello/ ricomposti da 8 frammenti con integrazione a restauro ceramica graffita)

sec. XVII inizio

Piattello con piede ad anello leggermente umbonato, vasca a profilo tronco conico, orlo obliquo indistinto e labbro arrotondato. Il manufatto è ingobbiato, graffito e invetriato solo sulla superficie interna mentre è privo di rivestimento sulla superficie esterna. La vasca è definita da una fascia graffita composta da due linee parallele correnti sotto l'orlo, dipinte in verde. Poco sotto si dispongono delle spiralette graffite, alternativamente dipinte in giallo, verde e blu. Al centro del cavetto è, invece, raffigurato un pesce rivolto a sinistra con il corpo campito da squame marcate da pennellate di colore giallo. Il pesce è compreso tra due elementi vegetali graffiti e dipinti in blu, verde e giallo.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE