ceramica graffita post-rinascimentale (scodella/ ricomposta ceramica graffita)

XVI seconda metà

scodella con piede ad anello leggermente umbonato, profilo emisferico, orlo verticale indistinto e labbro arrotondato. Il manufatto è ingobbiato, graffito e invetriato solo sulla superficie interna, mentre il rovescio non è rivestito. Il decoro graffito è costituito da una rosetta con bottone tagliata in croce, racchiusa entro medaglione posto al centro del cavetto, mentre sulla vasca corre una cornice campita da archetti. Il decoro graffito è marcato da pennellate di colore giallo e verde. Sul cavetto si notano tracce lasciate dallo stacco del treppiede di cottura, mentre sulla superficie esterna si notano vacuoli sparsi e sgocciolature di vetrina che scendono dall'orlo sulla vasca.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE