ceramica graffita post-rinascimentale (piatto / frammento ceramica graffita)

sec. XVII inizio

piatto con largo piede ad anello leggermente umbonato ed attacco di parete a profilo quasi orizzontale. Il manufatto è ingobbiato, graffito e invetriato solo sulla superficie interna, mentre quella esterna non è rivestita. Al centro del cavetto è presente all'interno del cartiglio rettangolare, fra racemi floreali, l'iscrizione "CO". La decorazione graffita è marcata da pennellate di colore giallo, verde e blu. Sulla superficie esterna si notano tracce di ingobbiatura, mentre sul cavetto è visibile un segno lasciato dal distacco del treppiede di cottura.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE