ceramica graffita post-rinascimentale (scodella/ parzialmente ricomposta ceramica graffita)

post 1500 - ante 1600

scodella con basso piede ad anello, originariamente umbonato, corpo emisferico schiacciato, orlo indistinto verticale e labbro arrotondato. Il manufatto è ingobbiato, graffito e invetriato solo sulla superficie interna, mentre il rovescio non è rivestito. La vasca è decorata da un cielo stellato marcato da pennellate di colore giallo e verde. Sotto l'orlo corre una sottile linea graffita. Si notano sulla superficie esterna evidenti difetti di cottura, mentre su quella interna sono presenti i segni lasciati dallo stacco del treppiede di cottura. Al centro del cavetto è rilevabile un foro circolare passante indicativo di un probabile riutilizzo post defunzionalizzazione.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1500 - ante 1600

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE