ceramica graffita post-rinascimentale (fiasca/ 5 frammenti ricomposti ceramica graffita)

sec. XVII

Fiasca con corpo a profilo globulare, collo imbutiforme con collarino e orlo arrotondato. Sulla spalla si innesta un'ansa orizzontale costolata. La superficie esterna del manufatto è ingobbiata, graffita e invetriata, mentre quella interna appare ingobbiata e invetriata in tutta la porzione conservata. Sulla spalla si svolge una decorazione graffita costituita da una linea ad andamento elicoidale, marcata da pennellate di colore giallo e verde. Il corpo è diviso in settori da fasce costituite da tre linee oblique parallele, marcate anch'esse da pennellate di colore giallo e verde.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE