kylix (Morel 4111 b1 (prima metà II sec. a.C.); Montagna Pasquinucci 82A (secc III-II a.C.) )

199 a.C. - 100 a.C.

Kylix con anse ad orecchia ripiegate, orlo arrotondato, vasca poco profonda con curvatura in prossimità dell'orlo, piede ad anello a becco di civetta capovolto (con spigolo nel profilo esterno), fondo esterno con appuntito umbone di tornitura, anse ripiegate ad orecchia e impostate subito sotto l’orlo. Nella vasca interna decorazione incisa a crudo: 3 cerchi concentrici distanziati, tra i due cerchi più esterni, tre file concentriche di trattini obliqui, irregolari, a rotella, cerchiello inciso al centro della vasca. Al centro della vasca, traccia di disco di impilamento impresso. Tracce di impronte digitali in prossimità del piede e sul piede. Profonde tracce di tornitura sulla parete esterna. L'argilla è di colore beige, la vernice è nero-bluastra, semilucida.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 199 a.C. - 100 a.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE