a M. Aurelios Charmos (iscrizione lastra rettangolare con dedica onoraria)

ca. 190 d.C. - ca. 199 d.C.

Lastra rettangolare con iscrizione sulla fronte.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO iscrizione lastra rettangolare con dedica onoraria
  • MATERIA E TECNICA Marmo bianco a grana media con venature azzurrognole
  • MISURE Altezza: 43 cm
    Spessore: 6.2 cm
    Larghezza: 76.2 cm
  • CLASSIFICAZIONE iscrizioni pubbliche
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Greco, Microasiatico, Produzione Di Età Romana Imperiale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tra i caratteri epigrafici si possono notare il prolungamento verso l'alto del tratto destro dell'alpha, l'ypsilon con l'asta tagliata da un trattino orizzontale e una variante particolare dello ksi; nell'ultima linea compare una legatura. Le lettere del testo sono grandi e abbastanza regolari, con piccoli apici. Viene ricordato un attore tragico che per i suoi meriti artistici fu insignito di due cittadinanze onorarie oltre alla propria. Nell'epigrafe egli è definito con l'aggettivo "paradoxos", frequentemente utilizzato per indicare i più prestigiosi vincitori degli agoni. La carriera di Charmos è accennata in compendio, con la menzione degli agoni internazionali "ieroi", in cui egli aveva ottenuto la corona del vincitore. Gareggiando in questo genere di giochi, Charmos aveva conquistato il titolo di "periodonikes", con il quale si designava chi avesse vinto una dopo l'altra le gare delle grandi competizioni panelleniche. Dal momento che Charmos era un attore, negli agoni in cui vinse oltre alle gare ginniche e sportive, presumibilmente, si svolgevano anche gare artistiche. Di questo genere erano i giochi Capitolini, istituiti nell'86 d.C., che avevano luogo a Roma; nell'età di Commodo, invece, vennero istituiti gli Olympia, che si svolgevano ad Antiochia e che con probabilità sono quelli menzionati alla fine dell'iscrizione.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
  • ENTE SCHEDATORE C023091
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI nei tre quarti superiore della fronte - M. Aurelios Charmos, cittadino di Philadelphia e/ di Nicomedia e di Atene/ trageda eccezionale/ vincitore della periodos, incoronato/ in tutti i sacri giochi ecumenici/ da quelli Capitolini/ a quelli di Antiochia di Siria - Incisione - greco
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 190 d.C. - ca. 199 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE