lastra funeraria (lastra quadrangolare scorniciata)

379 d.C. - 379 d.C.

Lastra quadrangolare con lato lungo di base. La superficie della fronte si presenta lisciata, lavorata a gradina e poi levigata; il retro si presenta solo sbozzato; il lato sinistro e la faccia inferiore sono stati lisciati e lavorati accuratamente. Asimmetria nell’impaginazione e ductus irregolare, con tracce di linee guida doppie alla base delle lettere. Il testo è realizzato in scriptio continua con solchi imprecisi e dal fondo irregolare. Lettere apicate a uncino. Si nota in r. 1 Y eseguita senza braccio destro. Tracce di linee guida alla base delle lettere.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO lastra funeraria lastra quadrangolare scorniciata
  • MATERIA E TECNICA marmo; incisione
  • MISURE Profondità: 3.5 cm
    Altezza: 17.1 cm
    Larghezza: 53 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Tardoromano , Produzione Urbana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
  • ENTE SCHEDATORE C023091
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI fronte - Q(uinto) Viminati(o) neofyto ben[e me]/renti in pace qui vixit ann(os) p(lus) m(inus) V / Depositus VIII Kal(endas) dec(embris). Ausonio / [et] Olybrio co(n)ss(ulibus). - lettere posate maiuscole tendenti alla scrittura attuaria - Incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE