lastra funeraria (lastra quadrangolare scorniciata)

ca. 300 d.C. - ca. 499 d.C.

Lastra funeraria con campo epigrafico mutilo e superficie della fronte lisciata, lavorata a gradina e poi levigata; nella metà inferiore si conservano tracce di lavorazione a bocciarda; il retro e i lati si presentano solo sbozzati e lavorati grossolanamente. Asimmetria nell’impaginazione con testo in scriptio continua e lettere di notevole dimensione, eseguite con solco a volte impreciso e dal fondo irregolare (soprattutto in r. 1). Si nota: esecuzione della U in luogo della V; traversa della A a mezzaluna; pilastrino della G con tratto ondulato rivolto all’interno del semicerchio; in r. 2 correzione di INCONPABILI in INCONPARABILI con aggiunta di RA, con corpo delle lettere di minori dimensioni, nello spazio compreso in alto tra le aste verticali della A e della B; in r. 6 tracce della curva superiore di una O o Q e la porzione superiore di quattro aste verticali.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO lastra funeraria lastra quadrangolare scorniciata
  • MATERIA E TECNICA marmo; incisione
  • MISURE Profondità: 3 cm
    Altezza: 28.8 cm
    Larghezza: 73.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Tardoromano , Produzione Urbana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
  • ENTE SCHEDATORE C023091
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI fronte - Victori, filio / inconparabili, / qui vixit ann(os) / XXIII d(ies) VII. / Alona / coniugi piissim(o). - lettere posate maiuscole tendenti alla scrittura attuaria - Incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 300 d.C. - ca. 499 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE