lastra funeraria (lastra quadrangolare corniciata sul margine superiore)

ca. 300 d.C. - ca. 499 d.C.

Lastra quadrangolare con specchio epigrafico ribassato e sormontato da una cornice modanata a largo listello. La superficie della fronte, dei lati e della faccia inferiore è stata lisciata, lavorata a gradina o a martellina e poi levigata; la faccia superiore e il retro si presentano solo sbozzati. Al centro dell’area iscritta campeggia un cristogramma, eseguito con semplice solco continuo, forse preesistente all’incisione del testo, realizzato in scriptio continua, impaginato in alto, con ducuts irregolare e asimmetrico. Le lettere sono state eseguite con solco impreciso, spesso profondo e dal fondo molto irregolare, con apicature uncinate in particolare nei bracci e nelle cravatte delle E e delle F. Si nota: traversa delle A talvolta obliqua; M e V con aste divaricate; occhielli delle P piccoli.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO lastra funeraria lastra quadrangolare corniciata sul margine superiore
  • MATERIA E TECNICA marmo; incisione
  • MISURE Profondità: 7 cm
    Altezza: 45 cm
    Larghezza: 60.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Tardoromano , Produzione Urbana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
  • ENTE SCHEDATORE C023091
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI fronte - Flavi Montanii a(n)i(m)a / vir(i) cqui(!) [vi]xic(!) annu XII / et mesis (!) sesxis(!) et dies XV / vivit in deo - lettere posate maiuscole tendenti alla scrittura attuaria - Incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 300 d.C. - ca. 499 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE