lastra funeraria (lastra quadrangolare scorniciata)

ca. 390 d.C. - ca. 410 d.C.

Lastra quadrangolare con lato lungo di base e superficie della fronte e del retro lisciata, lavorata a gradina e poi levigata; le facce e i lati si presentano sbozzati e lavorati grossolanamente. Ricerca di simmetria nell’impaginazione e ductus regolare, con tracce di linee guida a binario. Lettere eseguite con solco non molto profondo, dal fondo regolare e ricerca dell’ombreggiatura. Si nota: pilastrino delle G ondulato; bracci delle L tendenti verso il basso; coda delle Q ondulate. In r. 2 la prima E è stata incisa probabilmente in luogo del numerale L. Segni di interpunzione triangolari, non sempre presenti.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO lastra funeraria lastra quadrangolare scorniciata
  • MATERIA E TECNICA marmo; incisione
  • MISURE Profondità: 3 cm
    Altezza: 28.8 cm
    Larghezza: 73.5 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Tardoromano , Produzione Urbana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
  • ENTE SCHEDATORE C023091
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI fronte - Ego Decimilla coiux tibi [ - - - ] / qui vixit E cum per anos [ - - - ] / natos quoque dulces p[ - - - ] / que ununc(!) requiesces in [pace - - -?] / hirenem domum d(e)p(osita) X Kal[ - - - ] - lettere posate maiuscole tendenti alla scrittura attuaria - Incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE