urna (urna cineraria a cassetta apoda, coperchio a kline)

scena di congedo, 124 a.C. - 100 a.C.

Coperchio: figura femminile recumbente velata e coronata, vestita di tunica e mantello; il braccio destro è disteso lungo il corpo e con la mano tiene un ventaglio; il braccio sinistro, piegato, poggia su un doppio cuscino con nappine, mentre la mano tiene un oggetto rotondo in mano, forse un melograno. Il volto presenta tratti marcati ed è coronato da una lunga capigliatura divisa in ciocche, con tracce di colore rosso; il collo è ornato da un collare o torques. Alla base è presente un'iscrizione incisa e dipinta a vernice rossa, poco leggibile. Cassa: parallelepipeda apoda; cornice a listello; zoccolo a fascia compresa tra due listelli; sulla fronte, a rilievo, due figure al centro, una maschile ed una femminile, si stringono la mano destra in segno di saluto; a sinistra della figura maschile due figure femminili con mantello; a destra della figura femminile una figura femminile ed una maschile. Tutte le figure sono rappresentate con volto di profilo e corpo di prospetto.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO urna urna cineraria a cassetta apoda, coperchio a kline
  • MATERIA E TECNICA tufo
  • MISURE Altezza: 43 cm
    Spessore: 36 cm
    Larghezza: 20 cm
    : 21 cm
    : 157 cm
    : 57 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Etrusco
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tema del congedo veniva utilizzato indistintamente per gli uomini e per le donne, il motivo della coppia che si scambia il saluto è molto antico e venne utilizzato soprattutto nell'ultimo quarto del II sec. a.C. (Modonesi 1990). La figura sul coperchio rispecchia le caratteristiche del ritratto verista di tipo etrusco-romano (Fogolari 1957). Secondo l'elenco Verità il coperchio non è pertinente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
  • ENTE SCHEDATORE C023091
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI base del coperchio - f. cacv. nei. us.vipinai. - incisa e dipinta - Etrusco
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 124 a.C. - 100 a.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE