lastra funeraria (lastra di colombario quadrangolare corniciata con due iscrizioni affiancate)

ca. 100 d.C. - ca. 149 d.C.

Lastra di colombario con specchio epigrafico bipartito e delimitato sui lati brevi da un motivo ondulato a solco continuo nelle cui anse si innestano piccoli segni ondulati. Sul lato lungo inferiore cornice eseguita con segni triangoliformi impressi, sul lato lungo superiore cornice formata da due festoni vegetali inflessi retti da un'asta che bipartisce lo specchio, decorata al centro da due vitte ondulate. La superficie della fronte si presenta lisciata e gradinata; la superficie del retro è stata solo lisciata. I lati si presentano sbozzati e rifiniti grossolanamente eccetto quello di destra, accuratamente lavorato e levigato. Segni di interpunzione triangoliformi. Soprallineatura sulla O finale della r. 2 e sulla prima O della r. 4 della seconda iscrizione. La O e la I finali delle rr. 6-7 della prima iscrizione sono state incise sulla cornice che divide lo specchio.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO lastra funeraria lastra di colombario quadrangolare corniciata con due iscrizioni affiancate
  • MATERIA E TECNICA marmo; incisione
  • MISURE Profondità: 2 cm
    Altezza: 35.5 cm
    Larghezza: 18 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Romano, Produzione Urbana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
  • ENTE SCHEDATORE C023091
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • ISCRIZIONI fronte - D(is) M(anibus). / Ulpio Sotaco, / Aug(usti) lib(erto), praece/ptori puer(orum) C(aesaris) n(ostri). / Chrysippus, lib(ertus), / patrono optimo / et bene merenti. - lettere posate maiuscole tendenti alla scrittura attuaria - Incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 100 d.C. - ca. 149 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE