sarcofago/ frammento

scena di vita campestre con Eroti, 100 d.C. - 199 d.C.

Bordo superiore a listello; al si sotto sono rappresentati due Eroti alati, quello di sinistra sembra vacillare sotto il peso del canestro che porta sulle spalle, quello di destra è rappresentato nell'atto di mettere un fascio di spighe dentro ad un canestro. Nell'angolo a sinistra è rappresentato un canestro di frutta sul quale posa la mano una figura vestita.

  • FONTE DEI DATI Regione Veneto
  • OGGETTO sarcofago/ frammento
  • MATERIA E TECNICA Marmo bianco
  • MISURE Altezza: 23 cm
    Spessore: 12,5 cm
    Larghezza: 63 cm
  • CLASSIFICAZIONE sarcofago con Eroti
  • AMBITO CULTURALE Ambito Culturale Romano, Produzione Urbana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Lapidario Maffeiano
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le figure di Eroti vengono spesso utilizzate sui sarcofagi infantili sopratutto nella seconda metà del seconod secolo d.C.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA C023091
  • ENTE SCHEDATORE C023091
  • DATA DI COMPILAZIONE 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 100 d.C. - 199 d.C.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE