cera anatomica strato profondo dei muscoli plantari

1803 - 1805

Strato profondo dei muscoli plantari. Si riconoscono: presso il margine interno del piede, il muscolo flessore breve dell’alluce che origina dall’osso primo cuneiforme, dal calcagno e dal cuboide e si divide in due capi (di cui il mediale è qui ricoperto distalmente dal tendine dell’abduttore dell’alluce resecato) i quali vanno alle corrispondenti ossa sesamoidee della prima articolazione metatarso-falangea; nella parte media del piede, il muscolo adduttore dell’alluce con il suo capo obliquo (scomposto in due ventri), che parte dalle basi del terzo e del quarto osso metatarsale, e con il suo capo trasverso, che dalla quinta articolazione metatarsofalangea percorre con direzione mediale la parte distale della pianta del piede per raggiungere il capo obliquo all’altezza della prima articolazione metatarso-falangea; presso il margine esterno del piede, il flessore breve del quinto dito teso dalla base del quinto osso metatarsale alla base della prima falange del quinto dito. Da ultimo, compresi nel triangolo formato da quest’ultimo muscolo con i due capi dell’adduttore dell’alluce, si vedono in profondità i muscoli interossei. È bene evidente nel preparato il ligamento plantare lungo (o grande ligamento della pianta) che, partendo dalla faccia inferiore del calcagno davanti alla tuberosità, va ad ancorarsi sulla cresta del cuboide per proseguire poi, passando a ponte sul tendine del muscolo peroniero lungo, verso le basi delle ossa metatarsali. Al di sotto di questo ligamento si nota anche il ligamento calcaneocuboideo plantare, che da esso si isola per raggiungere il cuboide prima della sua cresta

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Susini Clemene (1754/1814)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1803 - 1805

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'