organo da muro

Chiusa di Pesio, intero bene

La cassa, in legno dipinto con ornamentazioni a profili dorati, è addossata alla parete di fondo. Il prospetto è stato occultato da una persiana espressiva in occasione del rifacimento

  • OGGETTO organo da muro
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • MISURE Profondità: 195 cm
    Altezza: 580 cm
    Larghezza: 210 cm
  • CLASSIFICAZIONE da muro
  • AMBITO CULTURALE Ambito Organario Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Confraternita di S. Rocco
  • INDIRIZZO Chiusa di Pesio (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel catalogo '"Elenco degli organi costrutti nella Fabbrica Vittino dall'anno 1824 in poi", conservato presso l'Archivio Vegezzi-Bossi a Centallo (CN), è riportata la costruzione di uno strumento a Chiusa Pesio, S. Rocco, col numero d'opus 2, anno 1825. L'organo attuale è stato completamente rifatto nel XX secolo da Giovanni Bianchi, con utilizzo di parte del materiale fonico che si presume possa essere quello originario Vittino e risalente al 1825
  • TIPOLOGIA SCHEDA Strumenti musicali-Organo
  • ISCRIZIONE Bianchi Giovanni/ Varese, per Bastie
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100033420
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE