Il teologo Giovanni Duns Scoto

dipinto, 1730 - 1750

Vela dipinta dipinta a tempera raffigurante il teologo Giovanni Duns Scoto intento a scrivere nel suo studio. In basso è presente un cartiglio con un'iscrizione in latino, solo parzialmente leggibile

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Are Pietro Antonio (notizie Sec. Xviii)
  • LOCALIZZAZIONE Basilica di S. Maria dei Martiri
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel corso del secolo XVII il tema dell’Immacolata era stato oggetto di una disputa teologica particolarmente vivace e l’ordine francescano si era schierato apertamente contro i macolisti. Per questo il Guiso volle che tale motivo costituisse il tema conduttore che percorre l’intero apparato decorativo fonnese. Qui è raffigurato il massimo teologo dell'Immacolata, recentemente beatificato, Giovanni Duns Scoto, il cui pensiero ebbe molto seguito nella scuola francescana italiana. Stilisticamente le figure dei teologi francescani qui raffigurati possono essere attribuite a Pietro Antonio Are ormai nel pieno della maturità artistica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000160017
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
  • DATA DI COMPILAZIONE 2011
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Are Pietro Antonio (notizie Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1730 - 1750

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'