portale - ambito pisano (prima metà sec. XI)

portale, 1000 - 1049

Il portale, rettangolare con arco di scarico e stipiti a sguanci gradonati , presenta alla base cornici modanate, ripetute alla imposta dell'arco. L' architrave è adorna di motivi cuoriformi e volute; gli elementi trapezoida li su cui essa poggia hanno all'esterno un motivo a fogliami, all'interno colombe in forte rilievo. Sugli stipiti, sculture antropomorfe e rilievi c on una figura zoomorfa e un motivo di corolle entro ruote

  • OGGETTO portale
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Pisano
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa dei SS. Gavino, Proto e Gianuario
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il portale, murato, fu riportato alla luce dallo Scano durante gli assaggi per il restauro, alla fine del secolo scorso. Secondo il Delogu, era in o rigine collocato in un altro luogo; venne spostato nel 1492 (data indicata dall'iscrizione) quando si procedette al restauro dell'arco di scarico, i l cui profilo è infatti analogo a quello dei portali gotico-catalani. Il p ortale, che nella struttura e nel marcato senso plastico delle sculture ri vela influssi lombardi, è ritenuto dal Delogu opera dello stesso lapicida che scolpì il terzo capitello del lato Nord, a contare dall'abside orienta le. Il confronto stilistico sembra deporre in favore di questa ipotesi; ma per la datazione occorre rifarsi al Sanpaolesi, che a seguito di recenti scoperte ha rovesciato la cronologia del Delogu, datando la parte oriental e della chiesa (cui appartiene il capitello e cui dobbiamo ricollegare il portale) intorno alla prima metà del secolo XI
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000043451
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Sassari e Nuoro
  • DATA DI COMPILAZIONE 1983
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sullo stipite destro - 1492/ XV IVNI/ OPE ZAZI -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1000 - 1049

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE