croce greca gigliata e raggiata

manipolo,

Il manipolo, che si associa alla pianeta di cui alla scheda successiva, su fondo di taffetas di seta marezzata color rosso paonazzo presenta un ornamento di grande minuzia e ricchezza localizzato lungo la fascia perimetrale della parte svasata. Il decoro, a sviluppo simmetrico, è realizzato con ricamo a filo d'oro a punto posato, laminette, paillettes, con un andamento nastriforme a meandro (con fondo a fitta maglia grigliata) nelle cui anse si intercalano mazzetti fioriti e fogliati in seta policroma (fiordalisi azzurri bordati di bianco) e filo d'argento. Sono presenti le consuete tre croci greche, gigliate e raggiate, realizzate sempre in filo metallico a punto posato. Un cordone con nappa completa l'oggetto

  • OGGETTO manipolo
  • MATERIA E TECNICA argento filato e seta/ ricamo a punto steso o posato
    oro filato e seta/ ricamo a punto steso o posato
    seta/ taffetas
  • AMBITO CULTURALE Ambito Siciliano
  • LOCALIZZAZIONE Museo Diocesano
  • INDIRIZZO via Arcivescovado, 8, Monreale (PA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il motivo decorativo del meandro nastriforme pur se qui sviluppato con andamento simmetrico, è tipico del gusto settecentesco avvicinabile alla cultura rococò. La presenza dei minutissimi e variopinti fiori, intercalati al nastro reticolare e sviluppati nelle anse da esso formate, conferma la datazione alla metà del secolo XVIII del manufatto. Il particolare effetto del minuto decoro sulle variazioni tonali della marezzatura della seta di fondo rendono particolarmente leggero e gradevole l'insieme secondo i dettami del gusto rococò che qui non sperimenta elementi innovativi ma rielabora, con grazia ed eleganza simmetrica, elementi che altrove (in area francese o veneziana) spiccano per estro e innovazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900324612
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE