balaustrata, opera isolata - bottega siciliana (IX-XII)

balaustrata,

Frammento di balaustra con decorazione fitoforme e viminea. Margini esterni sbozzati

  • OGGETTO balaustrata
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Siciliana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Regionale della Sicilia
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Abatellis
  • INDIRIZZO via Alloro 4, Palermo (PA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Pervenuto a palazzo Abatellis in seguito alla scissione delle classi archeologiche, storico artistiche e demoantropologiche delle raccolte museali dell‘ex Museo Nazionale. L‘opera catalogata, conosciuta come frammento di pluteo, è la più antica che si trova esposta nell‘atrio del museo. La decorazione a rosette fra intrecci viminei ne restituisce un‘ampia cronologia che va dalla prima metà del sec. IX fino a tutto il sec. XI. L‘opera ha una notevole importanza storico-artistica e cronologica perché documenta in piena età araba il perdurare delle relazioni artistiche tra la Sicilia e la regione laziale dove questa decorazione ebbe una particolare diffusione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900271291
  • NUMERO D'INVENTARIO 5046
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2021
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE