Leone. animali

scultura,

Leone stilizzato, accosciato sulle zampe posteriori con la testa rivolta verso l‘alto, nella bocca sono presenti due fori per la fuoriuscita degli zampilli d‘acqua; sulla nuca vi è un tassello della criniera riappiccicato. A sinistra gamba frammentaria di giovinetto. L‘oggetto poggia su piedistallo non pertinente

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Siciliana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Regionale della Sicilia
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Abatellis
  • INDIRIZZO via Alloro 4, Palermo (PA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Pervenuto a palazzo Abatellis in seguito alla scissione delle classi archeologiche, storico artistiche e demoantropologiche delle raccolte museali dell‘ex Museo Nazionale. Poche sono le notizie sull‘oggetto catalogato che è un elemento decorativo frammentario di una fontana sicuramente cinquecentesca di ambito palermitano. L‘opera collocata all‘interno dell‘androne della Galleria Regionale della Sicilia ha la finalità di arredo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900271290
  • NUMERO D'INVENTARIO 5052
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2021
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE