mortaio, opera isolata - bottega siciliana (terzo quarto XVII)

mortaio,

Mortaio in bronzo a forma svasata con orlo piatto, bordo con iscrizione, vasca ornata nella parte superiore con una fascia di gigli e nella parte centrale con una placchetta circolare recante una raffigurazione illeggibile

  • OGGETTO mortaio
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Siciliana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Regionale della Sicilia
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Abatellis
  • INDIRIZZO via Alloro 4, Palermo (PA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Pervenuto a palazzo Abatellis in seguito alla scissione delle classi archeologiche, storico artistiche e demoantropologiche delle raccolte museali dell‘ex Museo Nazionale. Dall‘iscrizione si legge la data 1673 anno di realizzazione dell‘oggetto. Il piccolo mortaio secentesco appartenne a Giuseppe Santo delle città di Oppido
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900271287
  • NUMERO D'INVENTARIO 7724
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2021
  • ISCRIZIONI sul bordo - GIOSEPPO SANTO PULLO DELLA CITTA‘ DI OPPIDO/ 1673 - capitale - non determinabile - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE