mortaio, opera isolata - bottega siciliana (ultimo quarto XVIII)

mortaio,

Mortaio in bronzo a forma svasata ornato da solcature orizzontali e da bande inscritte base piatta con piede ad anello e grosso perno centrale

  • OGGETTO mortaio
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Siciliana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Regionale della Sicilia
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Abatellis
  • INDIRIZZO via Alloro 4, Palermo (PA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il mortaio appartenne all‘aromatario Antonino Glorioso di Polizzi che lo commissionò nel 1776 a Michelangelo Carrabello di Castelbuono
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900271282
  • NUMERO D'INVENTARIO 7719
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2021
  • ISCRIZIONI sul bordo - ANTONINO GLORIOSO AROMATARIO DELLA CITTA‘ DI POLIZZI - HIC FIERI FECIT DI/ANNO DOMINI 1776/ OPERA FATTA DI MICHELANGELO CARRABELLO DELLA CITTA‘ DI CASTELBUONO - capitale - non determinabile - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE