mortaio, opera isolata - bottega siciliana (XVI-XVII)

mortaio, post XVI - ante XVII

Mortaio ornato da uno stemma sormontato da corona principesca e attorniato dal Toson d'oro. Lo stemma è interzato: a sinistra strisce, a destra in alto un castello con leone rampante; in basso castello e giglio

  • OGGETTO mortaio
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Siciliana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Regionale della Sicilia
  • LOCALIZZAZIONE Real Albergo dei Poveri
  • INDIRIZZO Corso Calatafimi, 217, Palermo (PA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Pervenuto a palazzo Abatellis in seguito alla scissione delle classi archeologiche, storico artistiche e demoantropologiche delle raccolte museali dell'ex Museo Nazionale. L'oggetto si trova momentaneamente in esposizione presso il "Real Albergo dei Poveri" a Palermo in Corso Calatafimi n. 217, nella sala convegni dell'edificio in attesa di collocazione definitiva presso lo stesso. L'edificio, in parte di proprietà della Regione Sicilia, è stato restaurato di recente e non ha ancora dato la destinazione d'uso finale dell'edificio. Gli ambienti sono a volte utilizzati come sale espositive per mostre temporanee, altri sono al momento ancora chiusi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900267658
  • NUMERO D'INVENTARIO 4953
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2004
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2021
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post XVI - ante XVII

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE