calice - bottega siciliana (Fine/inizio secc. XIX/ XX)

calice, 1890-1910

Piede: modanato, a base mistilinea. Fusto: con nodo ovoidale e collarini.Coppa: con orlo svasato. Decorazioni: motivi rocaille e volute nel piede e nel sottocoppa; rosette con foglie, simbolo dello Spirito Santo, della Trinita' e di Cristo entro specchiature nel piede; palmette e simboli dellapassione nel nodo; volti di Cristo, della Madonna e di Dio entro medaglioni nel sottocoppa

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA ARGENTO SBALZATO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Siciliana
  • LOCALIZZAZIONE Santa Maria di Licodia (CT)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprieta' Ente ecclesiastico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900127126
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Catania
  • ENTE SCHEDATORE C243 (L. 160/88)
  • ISCRIZIONI piede: orlo - Al sac(erdo)te G(iuse)ppe Ronsisvalle C(---)ro i genitori - lettere a stampatello - a incisione -
  • STEMMI coppa: orlo - di qualita' - Marchio - 800
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1890-1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE