ancona - ambito siciliano (Seconda metà sec. XVIII)

ancona, 1750 - 1799

Telaio architettonico: costituito da quattro colonne su piedistallo sormontate da trabeazione e concluso da frontone curvo, con volute fitomorfe ailati. Decorazioni: volute e festoni nei capitelli; intarsi con motivo di vasi con fiori nei piedistalli delle colonne; rilievo raffigurante la Madonna al centro della trabeazione

  • OGGETTO ancona
  • MATERIA E TECNICA marmi policromi scolpiti/ intarsiati
  • AMBITO CULTURALE Ambito Siciliano
  • LOCALIZZAZIONE Catania (CT)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprieta' Ente ecclesiastico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900125606
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Catania
  • ENTE SCHEDATORE C243 (L. 160/88)
  • STEMMI al centro - religioso - Emblema - domenicano - Stemma ad ancile con cane che regge in bocca una fiaccola e zampa su globo imperiale, recante in capo stella a otto punte sormontata da cortina
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE