allegoria della Vittoria come aquila

monumento ai caduti ad obelisco, 1930 - 1930

Su una base gradinata si imposta un tozzo obelisco rivestito in marmo bianco e bordato in alto da un fregio di foglie d'edera realizzate a bassorilievo. Il pyramidion schiacciato è coronato al vertice da una stella bronzea a cinque punte. Sulla faccia frontale è un disegno inciso sul marmo raffigurante un fucile che si incrocia con una vanga, sormontati da un elmetto. Alla base del monumento sono un'aquila bronzea ad ali spiegate con la bandiera ed un ramo di quercia tra gli artigli

  • OGGETTO monumento ai caduti ad obelisco
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
    marmo/ incisione
    marmo/ sagomatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE piazza
  • INDIRIZZO Piazza Monumento ai Caduti, Maida (CZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le fonti bibliografiche riferiscono che il monumento è "opera della ditta Marmorato di Pizzo" . Cfr.: G. Leone, Chiese di Maida, Calabria letteraria, Soveria Mannelli 2002, pag 88. Sul retro, nello spazio dello zoccolo dell'obelisco, è stata aggiunta una lapide con i nominativi dei caduti della II guerra mondiale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800154013
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Belle arti e paesaggio della Calabria
  • ISCRIZIONI obelisco, fronte - VISSERO / BREVE FIORENTE GIOVINEZZA / PER OFFRIRLA / NOBILMENTE ALLA PATRIA / MAIDA / CHE LI AMMIRA / IN UNA LUCE DI GLORIA IMMORTALE / RICONOSCENTE / QUESTO MARMO CONSACRA / MCMXV – MCMXVIII - a caratteri applicati in piombo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1930 - 1930

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE