soggetto assente

monumento ai caduti ad obelisco, 1925 - 1925

La base del monumento è costituita da tre piani di blocchi in pietra a pianta quadrata, di altezza differente, che si raccordano al piccolo obelisco sovrastante mediante una fascia curva, coronata da una cornice liscia. Alla sommità è un elemento a piramide dalle pareti curve. Una stella in bassorilievo a cinque punte si ripete sui quattro lati del manufatto, alle cui spalle, a mò di quinta, si impostano due ali in cemento che ospitano con le lapidi marmoree con i i nominativi dei caduti

  • OGGETTO monumento ai caduti ad obelisco
  • MATERIA E TECNICA CEMENTO
    marmo/ incisione
    pietra/ sagomatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE piazza
  • INDIRIZZO Piazza Municipio, Gerocarne (VV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento fu inaugurato l' 1 novembre 1925. Fonti orali riferiscono che il monumento era precedentemente ubicato altrove e che le due ali laterali in cemento con le lapidi affisse sono state realizzate in occasione della sua collocazione nell'attuale sito. Sulla lapide marmorea alla destra dell'obelisco sono riportati i nominativi dei caduti durante la II Guerra Mondiale. Rif. Bibl.: Primavera eroica: L'apoteosi de' Martiri (Caduti in Guerra dei comuni di Soriano calabro, Gerocarne, Pizzoni, Sorianello, Vazzano), Stab. Poligr. Riuniti, Bologna 1927, pgg. 63, 67, 114
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800154004
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Belle arti e paesaggio della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
  • ISCRIZIONI obelisco, fronte - AI / GEROCARNESI / CHE SUI CAMPI DI BATTAGLIA / TRA LE FALANGI / DEGLI EROI / DIVISERO LE EPICHE GESTA / E IL SACRIFIZIO / O BENEDETTI / A VOI LA GLORIA / A NOI L'ESEMPIO - a incisione -
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA comunicazione (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1925 - 1925

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE