ostensorio - a raggiera, opera isolata di Aiello (sec. XIX)

ostensorio a raggiera,
Aiello (notizie Sec. Xix)
notizie sec. XIX

Base a sezione ellittica con 4 piedini a cartiglio ritorto. Fusto costituito da figura a tutto tondo di S. Tommaso, reggente la sfera con teca ornata di decorazioni di uva in smalto verde e gemme false rosse

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA argento/ fusione/ sbalzo/ smaltatura
  • ATTRIBUZIONI Aiello (notizie Sec. Xix)
  • LOCALIZZAZIONE Lamezia Terme (CZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I modi neo-classici, evidenti nella modellazione della figura e nei tipi ornamentali, sono accolti dal maestro argentiere non senza reminiscenze del gusto precedente. Pertanto, e tenuto conto che il tipo di punzonatura consente di fissare (1815-1860), l'oggetto pare databile ai primi del sec. XIX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800132121
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Aiello (notizie Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'