Crocifissione

croce processionale, 1744 - 1744

Croce processionale in argento. La croce è del 1744 e firmata dall'artista Pietro Ricca, mentre la base a globo, sempre in argento, è datata 1905

  • OGGETTO croce processionale
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italia Meridionale
  • ATTRIBUZIONI Ricca Pietro (notizie 1744)
  • LOCALIZZAZIONE Casa Delle Culture
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La croce è decorata a sbalzo e con inserti di raggi dorati in prossimità dell'incrocio delle travi, rappresentazione della luce divina. Essi sono presenti solo su tre angoli, forse a causa di una rottura. Ai piedi di Cristo è posizionato un teschio con due ossa incrociate, simbolo di morte. Effettivamente la croce venne restaurata nel 1905, perché in questo anno venne rifatta la base, simulando uno stile barocco, non in linea con il contesto del pezzo originale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800109747
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2015
  • ISCRIZIONI posteriore - PETRUS . RICCA R.C. 1744 - maiuscolo - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1744 - 1744

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE