pisside di Rossi Francesco Saverio (sec. XIX)

pisside, 1859 - 1859

Base riccamente decorata con figure a tuttotondo, eseguite a getto, delle tre virtù teologali; gusto variamente lavorato con teste di cherubini aggettanti; coppa liscia interamente dorata, coperchio con terminazione a croce

  • OGGETTO pisside
  • MATERIA E TECNICA argento/ cesellatura/ doratura/ fusione/ sbalzo
  • ATTRIBUZIONI Rossi Francesco Saverio (1805/ Notizie 1872)
  • LOCALIZZAZIONE Bagnara Calabra (RC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il punzone dell'argentiere è quello di Francesco Saverio Rossi, frequente nell'argenteria liturgica di alcune chiese di Bagnara. L'artista, attivo negli anni centrali del secolo XIX, recupera qui motivi assai diffusi nella produzione napoletana del' 700. Proviene, presubilmente, dall'antica chiesa omonima distrutta dal terremoto del 1908
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800026724
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ISCRIZIONI base, sul rovescio - A DEVOZIONE DELLA FU DONNA ANTONIETTA DE LEO NATA VERSACE AN. 1859 -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rossi Francesco Saverio (1805/ Notizie 1872)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1859 - 1859

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'