stendardo processionale - manifattura Italia meridionale (fine sec. XVIII)

stendardo processionale, 1790 - 1799

Il drappo, che probabilmente veniva usato durante le processioni, ha l'intera superficie ricoperta da ricami; al centro campeggia un ostensorio raggiato col monogramma di Cristo circondato dai simboli eucaristici. I motivi ornamentali sono realizzati a ricamo, eccetto mani e il viso degli angeli, che sono in carta. La tenda è circondata da un gallone dorato con motivi lanceolati

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE