banchetto di Erode

dipinto, 1781 - 1781

Il dipinto, staccato dal supporto originario, raffigura Salomè in atto di offrire la testa del Battista. La scena si struttura lungo una zona intermedia rappresentata dalla lunga mensa, ai bordi della quale sono disposti i commensali che esprimono, attraverso una marcata gestualità, sentimenti di vivo stupore frammisto a disgusto. La scena è comunque incentrata sulle due figure femminili ritratte nelle vesti di gentildonne dell'epoca che sembrano rimanere impassibili di fronte alla efferatezza del fatto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 139 cm
    Larghezza: 369 cm
  • ATTRIBUZIONI Santanna Cristoforo (1735/ 1805)
  • LOCALIZZAZIONE Mesoraca (KR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il maestro rendese dimostra in questa tela una rinnovata attenzione verso l'indagine psicologica oltre verso l'aspetto propriamente narrativo. Il dipinto fa parte di una serie di tre tele dello stesso formato raffiguranti "L'ultima cena" e "Cena francescana". Provenienti dal Santuario della Santa Spina, facevano parte del soffitto del refettorio, analogamente alla decorazione pittorica, eseguita tecnica mista (datata 1781), del soffitto della chiesa e, perciò, possono essere datati intorno a questa data
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800026137A-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Santanna Cristoforo (1735/ 1805)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1781 - 1781

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'