pellicano che imbocca i piccoli nel nido

sportello di tabernacolo, 1903 - 1903

Di forma ordinaria, con parte superiore lievemente più sviluppata della norma, ha fondo sbalzato a raggi nella zona superiore, rocce o nuvole puntinate in quella inferiore sulle quali poggiano tre aquilotti ai quali un'aquila adulta porge qualcosa di simile a chicchi di uva retto nel becco. Eseguito a sbalzo, cesello, bulino

  • OGGETTO sportello di tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA argento/ cesellatura/ sbalzo
  • MISURE Altezza: 22 cm
    Larghezza: 14 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Calabrese
  • LOCALIZZAZIONE Davoli (CZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo sportellino, di discreta qualità, è stato eseguito, secondo quanto recita l'iscrizione su di esso incisa, nel 1903 su finanziamento di due fedeli, Michele Tucci e Saverio Procopio, e tale data si accorda col fatto che il tabernacolo nel quale esso è inserito, ha subito dei rimaneggiamenti. Inoltre manca qualsiasi tipo di bollo che possa fornire qualche elemento sul luogo di esecuzione e sul nome dell'artista, del resto tale assenza è giustificata, non essendo più obbligatori, a partire dall'unificazione dell'Italia, i bolli di garanzia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025863-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in alto - PROCURATORI/ MICHELE TUCCI SAVERIO PROCOPIO 1903 - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1903 - 1903

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE