portantina - bottega calabrese (sec. XVIII)
portantina
La portantina per statue, a sezione rettangolare, poggia su quattro peducci risolti a motivi conchigliformi affiancati da volute auricolari. La cornice inferiore è intagliata a serto di alloro; volute auricolari segnano gli spigoli, mentre i pannelli centrali, traforati, sono ornati da fogliami nei quali è inserito un quadrilobo incorniciante un calice fitomorfo sormontato da rosetta. La cornice superiore è risolta ad ovuli e palmette. L'oggetto ha le incorniciature dorate, presenta, inoltre, fogliami argentati o a sfumature argentee su fondo oro. Nella parte inferiore sono inseriti quattro ganci metallici per le aste
- OGGETTO portantina
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ argentatura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Calabrese
- LOCALIZZAZIONE Dinami (VV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La portantina, di buona qualità e di un certo gusto pittorico, palesa piena adesione a stilemi decorativi settecenteschi e può essere assegnata alla produzione, di probabile ambito locale, di quel secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025809
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0