San Rocco

statua,

Il santo, coperto da veste verde, da mantellina grigia con conchiglia dorata e da ampio manto rosso. Egli indica con la mano destra la ferita che si scorge sul ginocchio sinistro flesso, mentre, con la destra si appoggia ad un bastone. Al suo fianco, vi è un cane che reca nelle fauci una pagnotta

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Calabrese
  • LOCALIZZAZIONE Dinami (VV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua, sebbene sia stata restaurata piuttosto di recente ad opera di Alfonso Montagnese, nel 1971, come si deduce dall'iscrizione inserita nella base, intervento promosso da un privato, ha subito notevoli danni nella parte inferiore a causa dei tarli che potrebbero danneggiare anche le altre parti. L'iconografia della statua è quella tradizionale di essa, per stilemi decorativi di tradizione settecentesca e per trattamento di modellato che, pur mostrandosi a conoscenza delle esperienze artistiche del XVIII secolo, palesa una tendenza di gusto più provinciale; può quindi essere assegnata alla produzione calabrese della fine del Settecento o degli inizi del secolo successivo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800025806
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ISCRIZIONI basamento, sul lato sinistro - RESTAURO' ALFONSO MONTAGNESE L'ANNO 1971/ A DEVOZIONE DEL SIGNOR STILO ROCCO - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE