stipo - a muro, opera isolata di Bottega Fusco (metà sec. XVIII)

stipo a muro, 1740 - 1760

Trattasi del frontale di un armadio a muro costituito da due sportelli con riquadri modellati e intarsiati con legni di diverso colore. Le lesene laterali sorreggono una cornice aggettante che nel centro si sviluppa in forma di arco

  • OGGETTO stipo a muro
  • MATERIA E TECNICA legno/ intarsio
  • ATTRIBUZIONI Bottega Fusco (notizie 1750-1820): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE San Basile (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stipo, simile per fattura ad altri esempi conservati nelle chiese di Morano Calabro si potrebbe ascrivere alla bottega dei Fusco attiva in questa cittadina tra la metà del '700 e i primi decenni dell'800, autori prolifici ma raffinati, di cori lignei e pulpiti diversi che si possono osservare oltre che a Morano anche a Saracena e a Castrovillari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800024748
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bottega Fusco (notizie 1750-1820)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'