Madonna del Soccorso

dipinto, 1879 - 1879

La Vergine assisa tra le nuvole col Bambino, contornata da teste di cherubini, sovrasta una veduta del paese di San Basile dove è riconoscibilissima la chiesa di S. Giovanni Battista. ai suoi piedi trova posto un gruppo di santi, tra i quali si identifica S. Francesco di Paola; S. Basilio Magno, S. Marco, che sembrano intercedere, appunto per il "Perpetuo Soccorso" in favore del paese

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE San Basile (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, assai modesta è da ascrivere ad un pittore locale del 1879 che si è ispirato per la composizione alla celeberrima "Madonna di Foligno" di raffaello, presnte attraverso una delle tante stampe circolanti anche allora. L'arciprete Frega, committente della pala, fece eseguire un suo ritratto datato 1860, conservato nella Badia di S. Basile, dal pittore Raffaele barone che è però difficile riconoscere anche come autore di questo dipinto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800024744
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in alto - MADONNA DEL PERPETUO SOCCORSO - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1879 - 1879

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE