altare, opera isolata - bottega Italia meridionale (fine sec. XIX)

altare, 1890/ 1899

L'altare decorato a tarsie marmoree è preceduto da una predella composta da due gradini di marmo rosa, presenta un paliotto molto ricco, con al centro decorazioni in rilievo in marmo bianco: volute simmetriche che formano uno scudo contenente un ovale con croce greca; due paraste laterali ornate da una testina alata, sorreggono la mensa; il ciborio in marmo bianco, ha il portello in legno con al centro raffigurati un calice e un ostia con la scritta "IHS". Due colonne decorate da un motivo a spirale con capitello corinzio e due lesene con capitello composito sono poste ai lati del dipinto di Sant'Antonio. Sulla trabeazione poggia un fastigio composto da uno scudo centrale su cui è raffigurato l'Occhio di Dio, con ai lati due lesene e, raccordate da volute e foglie, due testine alate poste all'estremità

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1890/ 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE