sedia, opera isolata - bottega calabrese (prima metà sec. XIX)
sedia
1800 - 1849
Sedia vescovile in legno di ciliegio ed in broccato rosso lavorato. Essa è di bella fattura anche se semplice nell'esecuzione. I bracci sono leggermente scanalati e ricurvi da richiamare alla memoria le teste di due delfini. Sulla spalliera due grossi girali smerlati sembrano reggere una mitra vescovile con al centro lo stemma del vescovo che ne fu il committente, M. Andrea Rispoli il quale figura il mappamondo su di un podio con su scritto RESPICENS POLUM
- OGGETTO sedia
-
MATERIA E TECNICA
legno di ciliegio
tessuto/ broccato
- AMBITO CULTURALE Bottega Calabrese
- LOCALIZZAZIONE Squillace (CZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Andrea Rispoli fu Vescovo di Squillace dal 1826 al 1839
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
- DATA DI COMPILAZIONE 1983
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0