Estasi di Sant'Ignazio di Loyola. Sant'Ignazio di Loyola

dipinto, 1700 - 1749

In mezzo ad una gloria di angeli recanti la croce, il Cristo trionfante in vesti avorio e azzurro appare al Santo indicandogli le lontane terre da convertire. In alto il Padre Eterno, fra angeli e nubi rosate, benedice il Santo. Questi, nell'abito del suo ordine, è inginocchiato in estasi, rivolto verso l'alto in un paesaggio con rovine classiche e una città sullo sfondo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Mazzanti Ludovico (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Vibo Valentia (VV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è attribuito dalla storiografia locale (cfr. Albanese, op. cit., p. 383; Tarallo, op. cit., p. 276) al pittore umbro, che intorno al 1736-1740 fu attivo a Napoli (cfr. Thieme-Becker, ad vocem). L'attribuzione non è comprovata da alcun documento, ma non ci sembra improbabile che i Gesuiti di Monteleone acquistassero a Napoli il quadro per la loro chiesa o per il convento che avevano costruito fra il 1669 ed il 1701 e che, nel 1767, anno dell'espulsione dal regno, non avevano ancora finito di decorare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800001867
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mazzanti Ludovico (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'