Cattedrale di San Leoluca
Vibo Valentia,
fine XVII - primo quarto-XVIII
- OGGETTO cattedrale
- AMBITO CULTURALE Architettura Religiosa
-
ATTRIBUZIONI
Francesco Antonio Curatoli (attribuito): progetto
- NOTIZIE La chiesa fu eretta nel 1680 sullo stesso sito in cui si trovava l'antica Basilica di Santa Maria Maggiore, danneggiata dal terremoto del 1659. L'edificio venne ricostruito in stile Barocco tra il 1680 e il 1723. il nuovo manufatto fu consacrato nel 1766. Soltanto nel 1822 fu completata la facciata e le decorazioni interne. Presenta delle varianti rispetto al progetto originario, in quanto è stato eliminato il porticato esterno e diminuita la dimensione della navata principale
- LOCALIZZAZIONE Vibo Valentia (VV) - Calabria , ITALIA
- INDIRIZZO Piazza San Leoluca, Vibo Valentia (VV)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800027058
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Reggio Calabria e Vibo Valentia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Reggio Calabria e Vibo Valentia
- DATA DI COMPILAZIONE 0000
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2014
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
scheda di catalogo cartacea (1)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0