Bambino con il pane. Bambino

dipinto,

Levi dipinge un bambino quasi a busto intero e in una posizione frontale. Il bambino indossa una camicia chiara e un cappello e tiene tra le mani, portate quasi all'altezza del viso, due pezzi di pane che sembra portare alla bocca. Il volto smagrito del bambino, i denti cariati, gli occhi cascanti e la carnagione non sono altro che il simbolo delle sue precarie condizioni di vita. Sullo sfondo è dipinto un paesaggio naturale che si ricollega ai numerosi paesaggi realizzati da Levi durante il confino in Lucania e che fa da sfondo al ritratto. Le pennellate sono grasse e brevi. I colori utilizzati sono chiari; la luce frontale illumina il volto e le braccia del bambino

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ acrilico a pennello
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
  • ATTRIBUZIONI Levi Carlo (1902/1975)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione privata Fondazione Levi
  • LOCALIZZAZIONE Laboratorio di restauro - deposito SPSAE MT
  • INDIRIZZO Via della Tecnica, Matera (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nei primi anni 50 l'artista ritorna su tematiche meridionali, parallelamente allo sviluppo del dibattito sul realismo nella cultura figurativa italiana e ai viaggi che egli compie in varie regioni meridionali. Levi stesso nel 1953 definisce le coordinate fondamentali di questa produzione: "la Calabria è la terra della fatica contadina, della miseria il suo colore è quello della terra antica. lo stesso colore del viso degli uomini e delle donne.". In questi anni Levi dipinge alcune opere incentrate su scenari contadini e afferma che "queste figure di calabresi che ho dipinto vogliono essere la descrizione, la storia di un paese di braccianti poveri. Non sono dei ritratti, ma dei personaggi, come il paesaggio su cui vivono"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700167752OA
  • NUMERO D'INVENTARIO SPSAE L 139
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
  • ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA scheda cartacea (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Levi Carlo (1902/1975)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE