Adracene di Alassio. Carrubo

dipinto,

Levi dipinge all'interno di questo dipinto solo elementi vegetali che fanno quasi da quinte prospettiche ad una composizione priva di presenze umane. Per questa sostanziale mancanza il dipinto appare caratterizzato da una ONE visione mitica della realtà e gli elementi vegetali acquistano la dignità di veri e propri personaggi. Levi utilizza pennellate grosse e corpose per dipingere gli elementi vegetali, al contrario.. utilizza pennellate appena accennate nei contorni in modo da non lasciare spazio ai particolari descrittivi accessori

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ acrilico a pennello
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
  • ATTRIBUZIONI Levi Carlo (1902/1975)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione privata Fondazione Levi
  • LOCALIZZAZIONE Laboratorio di restauro - deposito SPSAE MT
  • INDIRIZZO Via della Tecnica, Matera (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Levi dipinge all'interno di questo dipinto solo elementi vegetali che fanno quasi da quinte prospettiche ad una composizione priva di presenze umane. Per questa sostanziale mancanza il dipinto appare caratterizzato da una ONE visione mitica della realtà e gli elementi vegetali acquistano la dignità di veri e propri personaggi. Levi utilizza pennellate grosse e corpose per dipingere gli elementi vegetali, al contrario.. utilizza pennellate appena accennate nei contorni in modo da non lasciare spazio ai particolari descrittivi accessori
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700167355OA
  • NUMERO D'INVENTARIO SPSAE L 160
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
  • ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
  • ISCRIZIONI CLevi - a pennello -
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA scheda cartacea (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Levi Carlo (1902/1975)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE