Figura rosso-rosa. figura maschile seduta

dipinto,

Busto d'uomo. I colori che compongono questa tela sono definiti nel titolo dell'opera: il rosso e il rosa. La linea, conduttrice della figura maschile seduta, è curva e morbida e altrettando le pennellate di colore. Il capo della persona seduta è sostenuto, atto al rilassamento, dal braccio destro, mentre l'altro è in avanti appoggiato sulla gamba. Anche il fondo, leggermente più scuro è della stessa tonalità della figura

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
  • ATTRIBUZIONI Levi Carlo (1902/1975)
  • LOCALIZZAZIONE Laboratorio di restauro - deposito SPSAE MT
  • INDIRIZZO Via della Tecnica, Matera (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In quest'opera, così come in tutte quelle degli anni '30, Carlo Levi si avvale di un progressivo aggiornamento sui fatti pittorici francesi, dall'impresionismo ai fauves. In questi anni, oltre a sostenere l'impressionismo, come punto di partenza per l'arte "moderna" ed "europea", associa, nelle opere realizzate tra il 1929 e il 1931, una attenzione alla produzione di Modigliani. L'avvicinamento a Modigliani, secondo Ragghianti, risulta funzionale all'evoluzione in senso espressionista dell'arte di Levi: "il valore conquistato è stata la pennellata, questo veicolo che, nella fase più matura, e cioè dal 1931 in poi, assume con una capacità e un potere di sintesi eccezionalmente vitali, e ormai veramente autentici, suoi, le movenze dell'espressione"(cit. p. 22 C. L. Ragghianti, Carlo Levi, FI, 1948). -
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700167321OA
  • NUMERO D'INVENTARIO L 41
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
  • ENTE SCHEDATORE Museo Nazionale di Matera - Palazzo Lanfranchi
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA scheda cartacea (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Levi Carlo (1902/1975)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE