altare maggiore - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

altare maggiore, 1794 - 1794

L'altare si staglia al centro del Presbiterio, separando questa zona dal c oro. Il paliotto segue un andamento concavo ed è inquadrato da una cornice rettangolare dagli angoli smussati; al centro è visibile un elemento a fo rma di scudo, decorato da motivi a volute vegetali, mentre i due pilastri laterali sono abbelliti da festoni. Volute fogliacee sostengono la mensa e , gli stessi motivi, si ripetono ai capialtare. Il postergale è diviso in due gradini, al centro dei quali si alza il tabernacolo a forma di tempiet to, che inquadra uno sportello su cui è dipinto un calice eucaristico

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Castelluccio Inferiore (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ci troviamo di fronte ad un'opera che per vari aspetti sembra confermare i l gusto tardo-settecentesco, realizzata nell'ultimo decennio di questo sec olo. La presenza di un altare in stucco anche in questa chiesa, come in mo lte altre di Castelluccio, conferma quanto fosse diffusa nella zona la lav orazione di questo materiale, iniziata già sul finire del Seicento, grazie alla presenza di stuccatori napoletani, che si cimentavano in fastose dec orazioni. L'opera è contraddistinta da una decorazione composta e da piace voli geometrismi, tipici del gusto tardo-settecentesco, che gli artigiani di provincia espressero attraverso un linguaggio più semplice e modesto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700167051-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1794 - 1794

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE