mostra d'altare - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

mostra d'altare, 1794 - 1794

L'alzata d'altare è realizzata in stucco bianco, dipinto a finto marmo ai due lati, a formare due lesene che sostengono capitelli vegetali a rilievo . Al centro della mostra una cornice centinata inquadra la tela raffiguran te la Madonna col Bambino, mentre in alto si vedono tre teste alate inseri te in una cortina, fermata ai lati da due fiocchi. Sulla cimasa, terminant e a corona, è inserito un cartiglio nel quale si legge la data in cui l'op era fu realizzata. Le estremità laterali sono decorate da volute a ricciol o, anch'esse dipinte come le due lesene

  • OGGETTO mostra d'altare
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura/ pittura
  • MISURE Profondità: 85
    Altezza: 360
    Larghezza: 283
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Castelluccio Inferiore (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dall'iscrizione sappiamo che l'altare fu costruito nel 1794, ma non chi lo ha eseguito o commissionato. L'analisi stilistica, pur non consentendo di risalire con precisione all'autore, fa pensare ad un artigiano con modest e qualità plastiche, attivo in qualche bottega della zona e vicino ai modi decorativi del tardo Settecento, espressi qui con un linguaggio più sempl ice e modesto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700167051-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ISCRIZIONI sulla cimasa, nel cartiglio - ALTARE PRIVILEGIATUM IN PERPETUUM 1794 - numeri arabi - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1794 - 1794

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE