rilievo, elemento d'insieme - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

rilievo, ca 1740 - ante 1747

Stemma dell'Ordine Francescano, sormontato da corona e delimitato ai lati da decorazioni a volute. Raffigura due braccia incrociate (il braccio nudo di Cristo e quello vestito di S.Francesco), con al centro una croce sormontata da cherubino

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei Cappuccini
  • INDIRIZZO Via Cappuccini 27, Matera (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La parte centrale del soffitto è decorata da losanghe contenenti patere di forma romboidale, ad eccezione dell'ultima campata, prima della zona presbiteriale, dove la patera è sostituita dallo stemma dell'Ordine Francescano, cui appartengono i Frati Minori Cappuccini. Lo stemma, sormontato da una corona, è disposto diagonalmente e in maniera decentrata all'interno della losanga. Un'altra riproduzione dello stemma francescano, all'interno della chiesa, si riscontra nel dipinto di S.Liborio, attualmente sull'altare centrale di destra, probabilmente ad indicarne la committenza
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700133383-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 2004
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1740 - ante 1747

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE