rilievo, elemento d'insieme - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

rilievo, ca 1740 - ante 1747

In chiave coppia di cherubini, circondati da decorazioni fitomorfe che dai pennacchi giungono fino al fregio, dove danno vita ad un cartiglio con iscrizione dipinta

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei Cappuccini
  • INDIRIZZO Via Cappuccini 27, Matera (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'autore degli stucchi ha voluto sottolineare l'arcata centrale arricchendone le decorazioni con due cherubini (che non ritroviamo sulle altre arcate) ed estendole anche al fregio, dove dispone il cartiglio con iscrizione (mentre sulle altre arcate è collocato in chiave). Analogamente, la decorazione dell'intradosso dell'arcata centrale si differenzia dalle altre per la disposizione al centro di un fiore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700133383-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ISCRIZIONI al centro nel cartiglio - [A]DORABO [AD]/ TEMPLUM - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1740 - ante 1747

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE